Finalmente è arrivata la nuova montatura Geoptik GK300, pensata per gli appassionati di astrofotografia a lunga posa o semplicemente per chi ama una montatura robusta e dalla meccanica eccezionale tutta made in Italy.
Caratteristiche tecniche: •Materiale: Anticorodal esterno, alluminio Avional interno e parti critiche (5 volte più resistente e duraturo dell'alluminio normale), bronzo B14, acciaio Inox •Corone: in bronzo B14 da 150mm (AR) e 120mm (Dec) con tolleranze di 5 micron •VSF: acciaio inox, lappata, tolleranze 5 micron, supportata da 4 cuscinetti •Cuscinetti SKF: 4 per ogni asse di cui uno conico a rulli da 150kg •Assi: in acciaio da 40mm •Frizioni: interne, acciaio su bronzo •Errore periodico: Inferiore a +/-8" (tipico +/-5") •Carico massimo 40kg, fotografico circa 25-30kg (a seconda dello strumento) •Peso: solo 19kg •Movimenti in azimuth e altezza: micrometrici e comodi da usare, con viti di blocco •Dotazione: testa montatura, barra contrappesi in acciaio inox (diametro 32mm), contrappeso Geoptik da 10kg, doppio morsetto Geoptik Vixen-losmandy Cosa differenzia la montatura Geoptik dalle altre montature? •I materiali: l'accoppiamento bronzo-acciaio è uno dei migliori per realizzare ingranaggi di precisione e di lunga durata. L'avional presenta caratteristiche eccezionali per resistenza e durezza (caratteristiche meccaniche confrontabili con quelle degli acciai al carbonio) e una bassa dilatazione termica •Lavorazione: realizzata con macchine CNC di ultima generazione, ogni pezzo è catalogato e in caso di danneggiamento può essere sostituito senza problemi. Le tollerenze di lavorazione per le parti interne è di 5 micron per garantire una elevata precisione di isneguimento e puntamento. •Ciscinetti: SKF di precisione, quello conico a rulli sovradimensionato regge il carico principale insieme a quello a rulli verticale posto nella manopola di bloccaggio. Gli altri 2 cuscinetti radiali permettono di serrare gli assi eliminando i giochi ma lasciando fluidità nei movimenti. •Accoppiamento VSF e Corona: viene utilizzato un sistema innovativo per accoppiare la VSF alla corona, tramite un supporto eccentrico tutta la VSF viene spostata (in rotazione su cuscinetti) contro la corona. La regolazione è centesimale e di facile utilizzo Optional:
•motoriduttori per montare il Go-To Skywatcher SynScan •Canocchiale polare tipo EQ6 •Treppiede EQ6, colonna RP Astro professionale (o treppiede/colonna con attacco simile)
Offerta, treppiede Geoptik in legno e computer go-to Skyscan inclusi
|